Gruppo di ricerca sulla geologia delle Risorse Lapidee - Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze della Terra - www.geo.unifi.it
Le città di Cosa e di Roselle rappresentano degli esempi rappresentativi dell’uso delle risorse lapidee nel litocostruito di epoca Etrusca e Romana nella Tuscia meridionale; il presente studio ha riguardato la ricerca degli elementi necessari alla conoscenza, prima, e alla eventuale valorizzazione, poi, dell’uso della risorsa lapidea storica locale nei siti archeologici di età Etrusco-Romana di Roselle (Grosseto) e di età romana di Cosa (vicino Orbetello). Le ricerche dirette sul terreno e i ritrovamenti effettuati hanno permesso di delineare le modalità di uso della risorsa lapidea locale nel litocostruito urbano e in particolare delle poderose cinte murarie, dando elementi conoscitivi per la valorizzazione e la conservazione di questi due importanti siti archeologici.
Visualizza ROSELLE in una mappa di dimensioni maggiori
Consulta il PDF per maggiori dettagli
Visualizza COSA in una mappa di dimensioni maggiori